Il surfskate è diventato uno dei migliori strumenti per migliorare il surf fuori dall'acqua. La sua capacità di imitare i movimenti del surf sull'asfalto permette di lavorare sulla tecnica, generare velocità e perfezionare le manovre.Sin embargo, para que realmente ayude a tu progreso, es importante elegir el surfskate adecuado según tu nivel, tipo de cuerpo, estilo de surf y superficie en la que lo usarás.
In questa guida ti spieghiamo come scegliere il tuo surfskate ideale tenendo conto di:
✅ Il tipo di asse e la sua influenza sulla manovrabilità .
✅ La dimensione della tabella in base al tuo corpo e al tuo livello .
✅ Le ruote in base al tipo di pavimento dove lo userai .
✅ Se hai bisogno di uno skateboard da surf più maneggevole e corto o più stabile e lungo.

🔹 Assi più stabili e di pompaggio progressivo.
Sono assi più controllati, ideali per generare velocità su linee più larghe e lavorare la fluidità nel surf. Perfetti per:
✔ Simulare surf in onde con muro, tubi e linee ampie.
✔ Migliorare la generazione di velocità con una tecnica efficiente.
✔ Usali su bowls, rampe, pumps track e spazi aperti.
Esempi di sistemi di asse più stabili: Carver CX, PJT Surf Truck, Long Island.
✅ Conclusione: Se stai cercando estrema manovrabilità, scegli un asse a molla Se preferisci più stabilità e velocità, opta per un asse senza molla con rotazione controllata.
2. Tamaño del Surfskate según tu cuerpo y nivel
Le dimensioni della tavola influenzano la stabilità, la capacità di pompaggio e il raggio di rotazione.
✔ Sono più manovabili, perfette per giri chiusi e tecniche avanzate.
✔ Ideali per ppersone di statura inferiore o di peso leggero.
✔ Consigliate se vuoi allenare movimenti rapidi e radicali.
✔ Sono versatili, combinando buona rotazione e stabilità.
✔ Funzionano per la maggior parte dei surfisti di livello intermedio.
✔ Buona opzione se stai cercando di migliorare sia le manovre che di generare una buona velocità.


🔹 Tavole lunghe (oltre i 33"):
✔ Offrono maggiore stabilità e fluidità, ideali per curve ampie e generazione di velocità.
✔ Consigliate per surfer alti o con più peso.
✔ Perfette per allenare linee ampie e pumping nei bowls.
✅ Conclusione: Più corta è, più radicale. Più lunga è, più fluida.
3. Tipi di ruote: Adattarle al terreno e allo stile di Surf
Il tipo di terreno su cui utilizzerai il tuo surfskate influenza la scelta delle ruote da surfskate.
🔹 Ruote Morbide (78A-80A):
✔ Offrono più aderenza e comfort, ideali per terreni ruvidi o strade con crepe.
✔ Perfette per simulare grandi onde e generare velocità senza perdere il controllo.
🔹 Ruote medie (81A-83A):
✔ Sono polivalenti, bilanciando presa e scorrevolezza.
✔ Buone per allenarsi sia negli skatepark che nei terreni urbani.


🔹 Ruote dure (84A o più):
✔ Consentono più scorrimento, ideali per sbandate e svolte aggressive.
✔ Buone per allenare manovre come il tailslide o gli snap radicali.
✅ Conclusione: Per allenare velocità e controllo, migliori ruote morbide. Per più scorrimento e manovre tecniche, scegli ruote più dure.
4. Surfskate per manovre vs. surfskate per velocità e grandi giri
A seconda di quale aspetto del surf vuoi migliorare, dovrai scegliere tra un surfskate corto e manovrabile o uno lungo e stabile.
🔹 Surfskate corto e manovrabile (31" o meno):
✔ Ideale per simulare giri chiusi, snap e cutback più radicali.
✔ Consigliato per allenarsi in skatepark o spazi ristretti.
✔ Aiuta a migliorare la tecnica nelle onde di beach break con molte sezioni.
Esempi: Carver JOB Tiger, Yow Coxos, Slide Joyful Splatter.


🔹 Surfskate più lungo e stabile (oltre i 33”):
✔ Perfetto per lavorare su velocità e curve ampie.
✔ Consigliato per simulare onde con parete e tubi.
✔ Funziona al meglio in bowls, rampe e superfici lisce.
Esempi: Carver Black Tip, Quiksilver LF Pro, Long Island Paradise.
✅ Conclusione: Se vuoi fare curve strette e veloci, scegli un surfskate corto. Se vuoi simulare onde grandi e linee fluide, scegli uno più lungo.
Conclusión: ¿Qué surfskate deberías elegir?
Per scegliere il miglior surfskate in base al tuo obiettivo di miglioramento nel surf, tieni in considerazione:
🏄♂️ Se vuoi migliorare manovre radicali e curve strette, scegli:
✔ Truck reattivi e mobili (Carver C7, Yow Meraki S5, Slide 3.0).
✔ Tavola corta (-31”) per maggiore manovrabilità.
✔ Ruote più dure se desideri più scivolamento.
🌊 Se vuoi allenare velocità, linee ampie e fluidità su onde grandi, scegli:
✔ Truck più stabili e progressivi (Carver CX, PJT Surf Truck, Long Island).
✔ Tavola lunga (+33”) per maggiore stabilità.
✔ Ruote morbide per più aderenza e controllo.
Speriamo che questa guida ti aiuti a trovare il surfskate perfetto per il tuo progresso nel surf. Ci vediamo sulla rampa o nel tubo! 🌊

Prodotti che potrebbero interessarti:

Ignacio
Ignacio è l’esperto di bodyboard di Mundo-Surf, con un percorso competitivo a livello nazionale ed europeo che lo rende un punto di riferimento nello sport. Appassionato del mare e delle onde, Ignacio vive e respira il bodyboard, portando con sé un mix unico di tecnica, passione e conoscenza.
Oltre alla sua esperienza come concorrente, Ignacio ha una solida esperienza come istruttore di surf, che gli ha permesso di trasmettere il suo amore per l’oceano e formare nuove generazioni di surfisti e bodyboarder. Sul blog di Mundo-Surf, condivide non solo consigli e tecniche avanzate, ma anche la filosofia che lo ispira in ogni onda.