La Firewire Taylor Jensen Twinzer è il risultato di una collaborazione tra lo shaper Stu Kenson e il tre volte campione del mondo Taylor Jensen. Si tratta di una reinterpretazione del design iconico dello shaper di San Diego: un’evoluzione del Thruster, migliorata per offrire transizioni più fluide e maggiore manovrabilità in tutte le condizioni.
Stu Kenson racconta come è nato il concetto Twinzer:
"Ho iniziato a costruire Twinzers dopo aver visto Martin Potter usarne una nel 1989 a Lower Trestles. All’epoca, le twin fins offrivano più velocità e manovrabilità rispetto alle single fins, e furono la base per il Thruster di Simon Anderson. Quel giorno ho capito che il sistema Twinzer poteva essere una vera innovazione."
Più di dieci anni fa, Stu ha ripreso quel design per migliorarlo: nuovo posizionamento delle pinne, modifiche nella forma generale della tavola e un continuo lavoro di ricerca e sviluppo che ha portato questa configurazione dai fish e midlength ai longboard ad alte prestazioni e agli step-up per onde grandi.
Uno dei punti di forza della Twinzer è la sua versatilità: funziona benissimo in qualsiasi condizione, da onde piccole e disordinate a grandi e potenti, ed è ottima sia in backside che in frontside.
La Taylor Jensen Twinzer è progettata per onde da 2 a 7 piedi, offrendo il perfetto equilibrio tra velocità, controllo e divertimento. È una tavola nata dalla ricerca della performance del Thruster, ma con una sensazione più fluida e raffinata sotto i piedi.
Per una performance ottimale, si consiglia di abbinarla con il nuovo set di pinne Firewire Kenson Twinzer.
Con la costruzione Epossidica ho (Helium):
La costruzione di HELIUM Firewire è composta di anima EPS schiuma è incredibilmente leggera, con una densità di soli 0,8 kg, con un bordo di legno di balsa e paulonia. Il sandwich di resina epossidica offre una durata e un peso incredibile.